“Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo.”
Socrate
Attiva nei settori qualità, ambiente e sicurezza dal 1999, dopo una laurea in Scienze Ambientali e un percorso in Ingegneria Gestionale, ho ricoperto ruoli di HSE Manager, RSPP e responsabile manutenzione, lavorando in aziende prestigiose, leader di settore.
Nel 2022 decido di mettere a disposizione le mie competenze e le mie capacità anche ad altre aziende, condividendo l’esperienza maturate nel corso di vent’anni.
Coopero con esperti di settore in partnership che mi consentono di essere sempre aggiornata sulle richieste degli enti, sulle tendenze del mercato, sulle principali novità degli schemi di certificazione e di rispondere tempestivamente alle richieste del cliente, garantendo assistenza qualificata e diventando il punto di riferimento nei settori qualità, sicurezza ed ambiente.
Credo che ogni organizzazione abbia potenzialità uniche: il mio ruolo è quello di valorizzarle, attraverso consulenza tecnica, formazione e audit mirati, che non si limitino al solo controllo, ma che diventino occasioni di crescita e miglioramento.
Lavoro fianco a fianco con i miei clienti, ascoltando, analizzando e progettando insieme soluzioni su misura, con l’obiettivo di migliorare i processi, proteggere le persone, tutelare l’ambiente, sviluppare nuove competenze e promuovere una cultura del miglioramento continuo.
Perché un sistema di gestione ben strutturato non è solo un requisito normativo, ma uno strumento strategico per creare valore duraturo.
Immagino un futuro in cui le aziende non vedano più qualità, sicurezza e ambiente come obblighi, ma come leve strategiche per crescere in modo etico, sostenibile e responsabile. Voglio contribuire alla diffusione di una cultura organizzativa in cui il rispetto per le persone e per l’ambiente, la cura dei processi e “del fare bene” siano parte integrante delle decisioni quotidiane, a tutti i livelli. Il mio sogno è vedere imprese consapevoli, formate e autonome, capaci di affrontare con fiducia le sfide del cambiamento, grazie a sistemi di gestione che non restano sulla carta, ma vivono nella pratica, diventando valore aggiunto. Perché una consulenza efficace non costruisce dipendenza, ma autonomia. E il valore più grande che posso lasciare è la capacità di proseguire, con competenza e visione, anche dopo il mio passaggio.
“E non saremo domani quelli che fummo, né quelli che siamo.” Ovidio.
Sviluppo di sistemi di gestione qualità, sicurezza ed ambiente, audit interni di sistema, processo e legislativi, audit di seconda parte presso fornitori, gap analysis, training aziendale, auditor di parte III ISO 9001, audit VDA 6.3, valutazioni sicurezza specifiche (stress lavoro correlato, rischio chimico, …).
Mantenimento delle certificazioni IATF 16949, ISO 9001, ISO 14001, team leader auditor per le attività di auditing integrato interno ed esterno, assicurazione della conformità legislativa, gestione dei reclami (8D report) di clienti e fornitori, gestione PPAP, mantenimento del sistema qualità, sicurezza e ambiente dell’azienda, attività di auditing, monitoraggio delle performance aziendali, analisi KPI e mantenimento del cruscotto di Gruppo per il Top Management, gestione audit dei clienti, gestione attività APQP e FMEA.
Coordinamento dei tecnici di manutenzione, sviluppo piani di manutenzione, coordinamento delle attività di manutenzione, gestione del magazzino ricambi, implementazione della TPM e della manutenzione predittiva, rafforzamento delle risorse umane del team, Implementazione del software di manutenzione
Mantenimento sistema Qualità Sicurezza ed ambiente nel settore gomma – plastica, gestione dei reporting KPI, manternimento delle certificazioni, gestione audit cliente.
Sviluppo e implementazione sistema Sicurezza ed ambiente per importante multinazionale multisite, gestione dei reporting KPI, attività di audit su tutti i siti, coordinamento dello sviluppo delle certificazioni, training per i responsabili HSE dei siti produttivi, servizio di assistenza legislativa per l’implementazione delle normative e delle novità legislative, sviluppo dei sistemi di gestione nei siti acquisiti, sviluppo FMEA ambientali.